Refine search
No keyword found to refine search
Photographer
Project name
Location
Person
16 documents found
1 |
Documents per page :

SF0023298
Farmers are losing their most precious asset: seeds.
And they are losing the ancient knowledge which allowed them to select seeds and exchange them within their communities. Today, ten multi-national companies control 90% of the seed market.
Farmers are losing their most precious asset: seeds.
And they are losing the ancient knowledge which allowed them to select seeds and exchange them within their communities. Today, ten multi-national companies control 90% of the seed market.

SF0264844
1991, Marudi, Malaysia --- A broad strip of a tropical rainforest has been deforested to make way for an air strip to service a tourist site in Marudi in Sarawak State on the island of Borneo. --- Image by © Kazuyoshi Nomachi/Corbis
1991, Marudi, Malaysia --- A broad strip of a tropical rainforest has been deforested to make way for an air strip to service a tourist site in Marudi in Sarawak State on the island of Borneo. --- Image by © Kazuyoshi Nomachi/Corbis

SF0262738
Araucaria angustifolia, an iconic native tree of the southern region of Brazil. It is a centuries-old tree that can reach 40 meters in height and lives 200-300 years on average, although some specimens reach up to 500 years of age. The araucaria pine nut, or pinhão, is the seed of Araucaria angustifolia. It is a seed about four centimeters long, elongated in shape and ivory in color, wrapped in a leathery rind and collected in large pine cones.
Araucaria angustifolia, an iconic native tree of the southern region of Brazil. It is a centuries-old tree that can reach 40 meters in height and lives 200-300 years on average, although some specimens reach up to 500 years of age. The araucaria pine nut, or pinhão, is the seed of Araucaria angustifolia. It is a seed about four centimeters long, elongated in shape and ivory in color, wrapped in a leathery rind and collected in large pine cones.

SF0260871
Il progetto (The Rotary Foundation – Global Grant GG1532203) ha come obiettivo quello di valorizzare i grani antichi tunisini (Presidio Slow Food) attraverso la valorizzazione di tutta la filiera: dai piccoli agricoltori, che ancora seminano queste varietà tradizionali di grano duro alle trasformatrici che ne fanno prodotti ad alto valore aggiunto.
Beneficiari del progetto sono il Convivium Slow Ford Tebourba, i piccoli produttori del Presidio Slow Food dei grani antichi e l’Associazione Irada per la famiglia rurale e le donne artigiane che si occupano della trasformazione del grano secondo i metodi tradizionali.
La sovvenzione è finalizzata all'adeguamento delle strutture per lo stoccaggio, il confezionamento e la vendita dei grani e dei prodotti trasformati, alla realizzazione di un forno per la produzione del pane e alla formazione del personale locale, al fine di poter gestire in maniera autonoma e completa l’intera filiera produttiva.
Gli attori :
Rotary Club Latina (Promotore), Rotary Club Roma Cassia, Rotary Club Tunis Méditerranée, Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS, Convivium Slow Ford Tebourba e Associazione Irada
Il progetto (The Rotary Foundation – Global Grant GG1532203) ha come obiettivo quello di valorizzare i grani antichi tunisini (Presidio Slow Food) attraverso la valorizzazione di tutta la filiera: dai piccoli agricoltori, che ancora seminano queste varietà tradizionali di grano duro alle trasformatrici che ne fanno prodotti ad alto valore aggiunto.
Beneficiari del progetto sono il Convivium Slow Ford Tebourba, i piccoli produttori del Presidio Slow Food dei grani antichi e l’Associazione Irada per la famiglia rurale e le donne artigiane che si occupano della trasformazione del grano secondo i metodi tradizionali.
La sovvenzione è finalizzata all'adeguamento delle strutture per lo stoccaggio, il confezionamento e la vendita dei grani e dei prodotti trasformati, alla realizzazione di un forno per la produzione del pane e alla formazione del personale locale, al fine di poter gestire in maniera autonoma e completa l’intera filiera produttiva.
Gli attori :
Rotary Club Latina (Promotore), Rotary Club Roma Cassia, Rotary Club Tunis Méditerranée, Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS, Convivium Slow Ford Tebourba e Associazione Irada

SF0260856
Il progetto (The Rotary Foundation – Global Grant GG1532203) ha come obiettivo quello di valorizzare i grani antichi tunisini (Presidio Slow Food) attraverso la valorizzazione di tutta la filiera: dai piccoli agricoltori, che ancora seminano queste varietà tradizionali di grano duro alle trasformatrici che ne fanno prodotti ad alto valore aggiunto.
Beneficiari del progetto sono il Convivium Slow Ford Tebourba, i piccoli produttori del Presidio Slow Food dei grani antichi e l’Associazione Irada per la famiglia rurale e le donne artigiane che si occupano della trasformazione del grano secondo i metodi tradizionali.
La sovvenzione è finalizzata all'adeguamento delle strutture per lo stoccaggio, il confezionamento e la vendita dei grani e dei prodotti trasformati, alla realizzazione di un forno per la produzione del pane e alla formazione del personale locale, al fine di poter gestire in maniera autonoma e completa l’intera filiera produttiva.
Gli attori :
Rotary Club Latina (Promotore), Rotary Club Roma Cassia, Rotary Club Tunis Méditerranée, Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS, Convivium Slow Ford Tebourba e Associazione Irada
Il progetto (The Rotary Foundation – Global Grant GG1532203) ha come obiettivo quello di valorizzare i grani antichi tunisini (Presidio Slow Food) attraverso la valorizzazione di tutta la filiera: dai piccoli agricoltori, che ancora seminano queste varietà tradizionali di grano duro alle trasformatrici che ne fanno prodotti ad alto valore aggiunto.
Beneficiari del progetto sono il Convivium Slow Ford Tebourba, i piccoli produttori del Presidio Slow Food dei grani antichi e l’Associazione Irada per la famiglia rurale e le donne artigiane che si occupano della trasformazione del grano secondo i metodi tradizionali.
La sovvenzione è finalizzata all'adeguamento delle strutture per lo stoccaggio, il confezionamento e la vendita dei grani e dei prodotti trasformati, alla realizzazione di un forno per la produzione del pane e alla formazione del personale locale, al fine di poter gestire in maniera autonoma e completa l’intera filiera produttiva.
Gli attori :
Rotary Club Latina (Promotore), Rotary Club Roma Cassia, Rotary Club Tunis Méditerranée, Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS, Convivium Slow Ford Tebourba e Associazione Irada

SF0067404
Harvest of the Torre Guaceto Fiaschetto tomato.
Biodiversity is not an abstract concept. It is the basis of life for people, nature and the planet. It is made up of plants, humans and animals, climates and natural environments, languages and cultures. And food.
Harvest of the Torre Guaceto Fiaschetto tomato.
Biodiversity is not an abstract concept. It is the basis of life for people, nature and the planet. It is made up of plants, humans and animals, climates and natural environments, languages and cultures. And food.

SF0030378
Family farming can become a solid model of sustainable development. Despite their size, small farms make
a massive contribution to feeding the world, especially in sub-Saharan Africa and parts of Asia. During the UN-declared International Year of Family Farming, IFAD and Slow Food have an opportunity to join forces
and promote discussion around policies that are supportive of agricultural systems based on family farmers, rural communities and indigenous peoples.
Family farming can become a solid model of sustainable development. Despite their size, small farms make
a massive contribution to feeding the world, especially in sub-Saharan Africa and parts of Asia. During the UN-declared International Year of Family Farming, IFAD and Slow Food have an opportunity to join forces
and promote discussion around policies that are supportive of agricultural systems based on family farmers, rural communities and indigenous peoples.